ID 5564
permalink
library I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE DONIZETTI LUCIA
title-page

LUCIA DI LAMMERMOOR / dramma tragico in due parti / parte prima / La partenza / in un solo atto / parte seconda / Il contratto nuziale / in due atti / da rappresentarsi / nel real teatro la Munizione / per seconda opera dell'anno teatrale 1838 / dedicata / al signor / D. Silvestro Loffredo / marchese di Cassibile / gentiluomo di camera di S. M. (D. G.) con esercizio / sindaco della comune di Messina

edition MessinaM. Nobolo[1838]
format 14,6x9,8; pp. 40
acts parti 2
dedication Stellario Pompejano a S. Loffredo in data 28 III 1838
performance Messina, Munizione1838
libretto Salvatore Cammarano
composer Gaetano Donizetti
characters and performers
Lord Enrico AsthonGiov. Battista Giani
Miss Lucia di lui sorellaFanny Maray
Sir Edgardo di RavenswoodFerdinando Cimino
Lord Arturo BucklawGiacomo Sicuro
Raimondo Bidebent educatore e confidente di LuciaVincenzo Menna
Alisa damigella di LuciaCaterina Crisafulli
Normanno capo degli armigeri di RavenswoodGiovanni Agresta
Coro di dame e cavalieri, congiunti di Asthon, abitanti di Lammermoor; paggi, armigeri, domestici di Asthon 
stage designers Gaetano Sandri
stage-hands Filippo Mantarro
other operators Stellario Pompejanoimpresario
remarks

[R.] Iª rappr. Napoli, S.Carlo, 1835. Iª ed. in R. «Maestro direttore della musica» Laudamo Antonio, «istruttore dei cori» Russo Mariano, «primo violino e direttore dell'orchestra» Jonata Antonio, «poeta e direttore delle rappresentazioni» Amore Vincenzo.