ID 5620
permalink
library I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE DONIZETTI LUCREZIA
title-page

LUCREZIA BORGIA / dramma lirico / del Cav. Felice Romani / da rappresentarsi / nel teatro del Condominio / in Pavia / il carnevale del 1843-44

edition PaviaBizzoni1844
format 16,2x10,7; pp. 36
acts atti 2 + prologo
illustrations

frontespizio 

performance Pavia, Condominiocarnevale 1843-1844
libretto Felice Romani
composer Gaetano Donizetti
characters and performers
D. Alfonso duca di FerraraGiuseppe Mancusi
Donna Lucrezia BorgiaCarlotta Griffini
GennaroGennaro Ricci
Maffio OrsiniCarlotta Brambilla
Jeppo LiverottoNicola Sironi
GazellaCarlo Sclavi
PetrucciCarlo Sclavi
VitellozzoLuigi Barani
GubettaCesare Ferri
RustighelloSironi
Astolfo 
La principessa Negroni 
Cavalieri, scudieri, scherani, paggi, maschere, uscieri, alabardieri, coppieri, gondolieri 
stage designers Tommaso Gho
stage-hands Pietro Scorba
costume designers Giacomo Colombodirettore
Pietro Rovagliaproprietario
Antonio Felisidirettore
remarks

[R.] Iª rappr. Milano, Scala, 1833. Iª ed. in R. Prima opera della stagione (DE SILVESTRI). A p. 3 Avvertimento, a p. 5 lista degli orchestrali, a p. 6 lista dei ballerini; «maestro al cembalo» Devasini Giuseppe, «primo violino, capo e direttore d'orchestra» Jotti Luigi, «istruttore de' cori» Pellegrini; attrezzista, Croce Gaetano; «direttore degli spettacoli» Rambaldi Gaetano; proprietario dello spartito, Ricordi Giovanni.