ID 5624
permalink
library I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE DONIZETTI LUCREZIA
title-page

EUSTORGIA DA ROMANO / azione tragica / da rappresentarsi / nel teatro Concordia in Jesi / il settembre del 1844 / dedicato alle nobili e gentili / signore iesine

edition JesiVincenzo Cherubini[1844]
format 21x12,4; pp. 36
acts atti 2 + prologo
dedication Francesco Venanzialle signore iesine in data 26 VIII 1844
illustrations

frontespizio 

performance Jesi, Concordiasettembre 1844
libretto Felice Romani
composer Gaetano Donizetti
characters and performers
Ezzelino tiranno di PadovaFrancesco Cuturi
Contessa Eustorgia sua consorteElisabetta Parepa
GennaroOnorato Paglieri
Mario OldiniDionilla Santolini
GubettaFilippo Alessandrelli
RustichelloAlessandro Belli
Jacopo PirovanoLuigi Bevilacqua
Giulio conte di S. BonifacioGiacomo Rambelli
Petruccio di FonteRaffaele Lenti
Vitellozzo da FeltreAntonio Scorcelletti
Isabella Grimani 
Cori e comparse: cavalieri, dame, scherani, paggi, maschere, uscieri, coppieri, gondolieri 
stage designers Giovanni Lanci
stage-hands G. Rocchegiani
costume designers Marianna e fratelli Colussiproprietario
Sett. Carduccicaposarto
orchestra and chorus Francesco Venanziprimo violino
remarks

[R.] Iª rappr. Milano, Scala, 1833, col titolo Lucrezia Borgia. Con il nuovo finale. Iª ed. in R. A p. 4 Argomento, a p. 6 lista degli orchestrali; «maestro e direttore della musica» Paggi Giovanni, «maestro ed istruttore de' cori» Pantanelli Antonio, «primo violino e direttore» Venanzi Francesco; reimprimatur del 28 agosto. Per una svista, II 7 reca il n. 6.