ID 5633
permalink
library I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE DONIZETTI LUCREZIA
title-page

LUCREZIA BORGIA / melodramma / da rappresentarsi / nel / teatro Regio / il carnevale dell'anno 1849-50

edition TorinoGiuseppe Fodratti[1849]
format 16,5x10,2; pp. 40
acts atti 2 + prologo
illustrations

frontespizio 

performance Torino, Regiocarnevale 1849-1850 [25 dicembre]BOUQUET-GUALERZI-TESTA
libretto Felice Romani
composer [Gaetano Donizetti]
characters and performers
D. Alfonso duca di FerraraRaffaele Ferlotti
Lucrezia BorgiaMarianna Barbieri Nini
GennaroGaetano Fraschini
Maffio OrsiniAssunta Pardini
LiverottoAndrea Costa
GazellaGiovanni Cattaneo
PetrucciCesare Vairo
VitellozzoAlessandro Cavirani
GubettaGaetano Salani
RustighelloGiuseppe Mercuriali
La principessa Negroni 
Cavalieri, scudieri, dame, scherani, paggi, uscieri, alabardieri, coppieri, gondolieri 
stage designers Luigi Vacca
Raffaele Vacca
Carlo Scioli
stage-hands Giuseppe Majat
Antonio Bottione
costume designers Vittoria Fravigasarto
Giacomo Barbagelatosarto
Vincenzo Fravigacaposarto
orchestra and chorus Giuseppe Ghebartprimo violino e direttore d'orchestra
Francesco Guididirettore degli spettacoli d'opera
Luigi Fabbricamaestro concertatore delle opere
Giulio Buzziistruttore dei cori
other operators Carlo Bovioregolatore delle comparse e del servigio del palcoscenico
Giuseppe Polloattrezzista
remarks

[R.] Iª rappr. Milano, Scala, 1833. Iª ed. in R. I balli della stagione (coreografo Viotti) erano Crimilde, Le Zanze, Enrico di Cinq Mars (musica di L. De Macchi) e L'agente teatrale (BOUQUET-GUALERZI-TESTA). A p. 3 Avvertimento, a p. 7 lista degli orchestrali.