ID 5653
permalink
library I-VgcFondo Rolandi DONIZETTI L - Q
I-VcFondo Torrefranca LIBRETTI TORREFRANCA 2353
title-page

MARIA DE RUDENZ / dramma tragico in tre parti / da rappresentarsi / nel gran teatro La Fenice / nel carnovale e quadragesima 1837-38

edition VeneziaMolinari[1837]
format 16,5x11; pp. 36
acts parti 3
illustrations

frontespizio 

performance Venezia, Fenicecarnevale-quaresima 1837-1838 [30 gennaio]MAN
libretto Salvatore Cammarano
composer Gaetano Donizetti
characters and performers
Maria de RudenzCarolina Ungher
Matilde di Wolf di lei cuginaIsabella Casali
Corrado WaldorfGiorgio Ronconi
Enrico suo fratelloNapoleone Moriani
Rambaldo vecchio familiare di casa RudenzDomenico Raffaeli
Il cancelliere di RudenzAlessandro Giacchini
Cori: dame, cavalieri, armigeri e vassalli di Rudenz; comparse: dame, cavalieri, paggi, armigeri; danze analoghe, banda militare 
stage designers Francesco Bagnarapittore
stage-hands Daniele Ferretti
costume designers Giovanni Guidettiinventore e direttore
Vincenzo Battistinicaposarto
choreographers [Antonio Cortesi]
orchestra and chorus Gaetano Maresdirettore d'orchestra
other operators Luigi Cossoattrezzista
remarks

[R.] Iª rappr. ass. Iª ed. ass. Rappr. col ballo La silfide di Antonio Cortesi (GIRARDI-ROSSI). Soggetto tratto da La nonne sanglante (Parigi, Porte S. Martin, 1835) di Anicet Bourgeois e J. Mallian. A p. 5 lista degli orchestrali. Le parti recano i titoli Il testamento, Un delitto e Lo spettro.