ID | 5694 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||||||||||||||
library | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE DONIZETTI MARIA DI ROHAN | ||||||||||||||||||||||||||||||
title-page | MARIA DI ROHAN / melodramma tragico in 3 atti / di / Salvadore Cammarano / musica del maestro / Gaetano Donizetti / da rappresentarsi / al teatro Regio / nel carneval-quaresima 1855 / alla presenza / delle LL. SS. RR. MM. | ||||||||||||||||||||||||||||||||
edition | Torino | Giuseppe Fodratti | [1855] | ||||||||||||||||||||||||||||||
format | 17,4x10,2; pp. 63 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
acts | atti 3 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
illustrations | copertina; frontespizio; fregi | ||||||||||||||||||||||||||||||||
performance | Torino, Regio | carnevale-quaresima 1855 [3 gennaio] | BOUQUET-GUALERZI-TESTA | ||||||||||||||||||||||||||||||
libretto | Salvatore Cammarano | ||||||||||||||||||||||||||||||||
composer | Gaetano Donizetti | ||||||||||||||||||||||||||||||||
characters and performers |
| ||||||||||||||||||||||||||||||||
stage designers | Augusto Ferri | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Angelo Moja | |||||||||||||||||||||||||||||||||
stage-hands | Giuseppe Majat | ||||||||||||||||||||||||||||||||
costume designers | Vincenzo Fraviga | ||||||||||||||||||||||||||||||||
choreographers | Domenico Ronzani | ||||||||||||||||||||||||||||||||
orchestra and chorus | Giuseppe Ghebart | primo violino e direttore d'orchestra | |||||||||||||||||||||||||||||||
Luigi Fabbrica | maestro concertatore e direttore delle opere | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Filippo Angeleri | istruttore dei cori | ||||||||||||||||||||||||||||||||
other operators | Giuliano Placci | direttore di scena | |||||||||||||||||||||||||||||||
Carlo Bovio | regolatore delle comparse | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Lorenzo Raposso | attrezzista | ||||||||||||||||||||||||||||||||
remarks | [R.] Iª rappr. con musica di Donizetti, Vienna, Kärntnertortheater, 1843. Segue il ballo Il diavolo innamorato, musica di Giuseppe Scaramelli ed altri (pp. 43-63). |