ID 5745
permalink
library I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE DONIZETTI MARINO FALIERO
title-page

MARINO FALIERO / azione tragica / da rappresentarsi / nel teatro delle Muse / in Ancona / la primavera / del 1839

edition AnconaSartori Cherubini[1839]
format 17,9x10; pp. 44
acts atti 3
illustrations

frontespizio 

performance Ancona, Museprimavera 1839
libretto Giovanni Emanuele Bidera
composer Gaetano Donizetti
characters and performers
Marino Faliero dogePaolo Casali
Israele Bertucci capo dell'ArsenaleNatale Costantini
Fernando intimo del dogeEugenio Musich
Steno giovane patrizio, uno dei QuarantaSavino Galli
Leoni patrizio uno dei DieciPietro Ferranti
Elena moglie del dogeAmalia Mattioli
Irene damigella d'ElenaLuigia Giovannini
Vincenzo servo del dogeRaffaele Lenti
Un gondoliere 
Beltrame scultore 
I Signori della Notte, i Dieci, artigiani, pescatori, cavalieri, dame, servitori, soldati 
stage designers Enrico Andreani
Luigi Martinelli
stage-hands Daniele Ferretti
costume designers Ghelli
Camurri
remarks

[R.] Iª rappr. Parigi, Italien, 1835. Seconda opera della stagione, rappr. col ballo Dorlischa (FAZI). A p. 6 lista degli orchestrali; «maestro direttore delle opere» Malucci Gioacchino, «maestro istruttore dei cori» Spinelli Giovanni, «primo violino direttore» Nardi Luigi; direttore della banda militare, Celli Luigi; attrezzista, Rubbi Giuseppe; imprimatur del 2 giugno.