ID | 5818 | |||||||||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||
library | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE DONIZETTI MART - OL | |||||||||||||||||||||||||||
title-page | OLIVO E PASQUALE / melodramma giocoso / da rappresentarsi / nell'imper. regio teatro alla Scala / il carnovale 1834-35 | |||||||||||||||||||||||||||||
edition | Milano | Luigi Pirola | 1834 | |||||||||||||||||||||||||||
format | 17,3x10,4; pp. 44 | |||||||||||||||||||||||||||||
acts | atti 2 | |||||||||||||||||||||||||||||
illustrations | frontespizio | |||||||||||||||||||||||||||||
performance | Milano, Scala | carnevale 1834-1835 [29 dicembre] | GATTI-TINTORI | |||||||||||||||||||||||||||
libretto | [Iacopo Ferretti] | |||||||||||||||||||||||||||||
composer | Gaetano Donizetti | |||||||||||||||||||||||||||||
characters and performers |
| |||||||||||||||||||||||||||||
stage-hands | fratelli Abbiati | |||||||||||||||||||||||||||||
Innocente Ogna | direttore | |||||||||||||||||||||||||||||
costume designers | Giacomo Colombo | |||||||||||||||||||||||||||||
Paolo Veronesi | ||||||||||||||||||||||||||||||
Mondini | ||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanni Mondini | ||||||||||||||||||||||||||||||
Briani e figlio | ||||||||||||||||||||||||||||||
choreographers | Antonio Monticini | |||||||||||||||||||||||||||||
orchestra and chorus | Eugenio Cavallini | primo violino, capo e direttore d'orchestra | ||||||||||||||||||||||||||||
Giacomo Panizza | maestro al cembalo | |||||||||||||||||||||||||||||
Giovanni Bajetti | maestro al cembalo | |||||||||||||||||||||||||||||
Giulio Cesare Granatelli | direttore del coro | |||||||||||||||||||||||||||||
Filippo Luchini | istruttore dei cori | |||||||||||||||||||||||||||||
other operators | Giuseppe Fornari | attrezzista | ||||||||||||||||||||||||||||
Giovanni Ricordi | editore della musica | |||||||||||||||||||||||||||||
remarks | [R.] Iª rappr. Roma, Valle, 1827. |