ID 5893
permalink
library I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE DONIZETTI PIA DE' TOLOMEI
title-page

PIA DE' TOLOMEI / dramma lirico in tre parti / da rappresentarsi / nel / real teatro S. Carlo / nell'autunno del 1838

edition Napolitipografia Flautina1838
format 17,7x11,3; pp. 43
acts parti 3
illustrations

copertina; frontespizio 

performance Napoli, S. Carloautunno 1838 [30 settembre]MARINELLI ROSCIONI
libretto Salvatore Cammarano
composer Gaetano Donizetti
characters and performers
Nello Della PietraBarroilhet
Pia sua moglieRonzi
Rodrigo de' Tolomei fratello di PiaBuccini
Ghino degli Armieri cugino di NelloBasadonna
Piero vecchio filosofo un tempo precettore di PiaGiuseppe Benedetti
Bice damigella di PiaRizzati
Lamberto antico famigliare de' TolomeiRossi
Ubaldo familiare di NelloBarattini
Coro di damigelle, famigliari di Nello, guerrieri guelfi e contadini; comparse di soldati senesi, soldati fiorentini, scudieri di Nello, servi di Nello 
stage designers Angelo Bellonipittore
Giuseppe Morronepittore
Niccola Pellandipittore
Luigi Gentilepittore
Raffaele Mattiolipittore
Luca Gandagliapittore
Antonio Niccolinidirettore
stage-hands Luigi Corazza
Domenico Pappalardo
Fortunato Quériau
costume designers Eduardo Guillaume
Filippo Cerrone
remarks

[R.] Iª rappr. Venezia, Apollo, 1837. A p. 3 Avvertimento dell'autore (con menzione della Commedia e di Sestini); a p. 38: «L'impresa per sue proprie e particolari ragioni fu indotta a domandar lieto lo sviluppo di questo dramma [ ... ] per quelli [ ... ] che se ne avessero a richiamare come di un'ingiuria fatta alla storia, l'autore venerando un saggio comandamento riporta l'ultimo atto, quale fu da lui dettato in origine [ ... ]». Attrezzisti, Spertini Luigi e Colazzi Filippo.