ID 5921
permalink
library I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE DONIZETTI ROBERTO
title-page

ROBERTO DEVEREUX / tragedia lirica in tre atti / da rappresentarsi / al teatro Re / la quaresima 1838 / la poesia è del signor Salvatore Cammarano / la musica è del Sig. Gaetano Donizetti maestro onorario / di S. A. R. il principe di Salerno e maestro di contra- / punto e composizione nel real conservatorio di Napoli

edition MilanoDova[1838]
format 17,3x10,4; pp. 2 n.n.+31
acts atti 3
illustrations

copertina; frontespizio 

performance Milano, Requaresima 1838
libretto Salvatore Cammarano
composer Gaetano Donizetti
characters and performers
Elisabetta regina d'InghilterraSantina Ferlotti
Lord duca di NottinghamPaolo Ambrosini
Sara duchessa di NottinghamLivia Giannoni
Roberto Devereux conte d'EssexAnnibale Brambilla
Lord CecilGiovanni Angelotti
Sir Gualtiero RaleighValentino Sermattei
Un paggio 
Un familiare di Nottingham 
Coro di dame della corte reale, lordi del parlamento, cavalieri, armigeri; comparse: paggi, guardie reali, scudieri di Nottingham 
stage designers Carlo Fontana
costume designers Giacomo Colombocaposarto
Pietro Rovagliaproprietario
orchestra and chorus Bernardo Ferraraprimo violino
Luigi Pellegriniistruttore dei cori
other operators G.B. Bonolaimpresario
remarks

[R.] Iª rappr. Napoli, S. Carlo, 1837. Iª ed. in R. A p. 1 Argomento, a p. 3 avvertenza sulla fonte, a p. 4 lista degli orchestrali; «maestro al cembalo» Biscottini Casimiro, «primo violino, direttore d'orchestra» Ferrara Bernardo, «maestro e direttore dei cori» Pellegrini Luigi; attrezzista, Fornara; compagnia formata da G.B. Bonola; ed. proprietario della musica, Lucca Francesco.