ID 6021
permalink
library I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE ROSSINI CAN-CENERENTOLA
title-page

LA CENERENTOLA ossia LA BONTÀ IN TRIONFO / melodramma giocoso / da rappresentarsi / nel teatro Grande / di Brescia / il carnovale / del 1818 al 1819

edition BresciaSpinelli e Valotti tipografia1818
format 18,8x11,2; pp. 59
acts atti 2
dedication a Giuseppe Brebbia p. 3
performance Brescia, Grandecarnevale 1818-1819
libretto [Iacopo Ferretti]
composer Gioachino Rossini
characters and performers
Don Ramiro principe di SalernoFrancesco Vecchi
Dandini suo cameriereLuigi Riccardi
Don Magnifico barone di Monte Fiascone, padre diAngiolo Ranfagna
Clorinda e diAngiola Riccardi
TisbeCarolina Bianciardi
Angelina sotto nome di Cenerentola, figliastra di don MagnificoMarietta Marchesini
Alidoro filosofo, maestro di don RamiroDomenico Bartoli
Coro di cortigiani del principe 
stage designers Angelo Belloni
stage-hands Patrizio Briaschi
costume designers Giuseppe Foresticaposarto
orchestra and chorus Faustino Camisaniprimo violino capo d'orchestra
Giovanni Brescianimaestro al cembalo
other operators Paolo Ruggeriattrezzista
remarks

[R.] Ia rappr. Roma, Valle, 1817. Segue il ballo Gustavo Vasa, musica di Rossini, Brambilla, Coccia, Romani (pp. 49-59). A p. 6 lista degli orchestrali.