ID 6046
permalink
library I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE ROSSINI CENERENTOLA
title-page

LA CENERENTOLA / melodramma giocoso in due atti / del maestro cavaliere / Gioachino Rossini / da rappresentarsi / al teatro Regio / nel carneval-quaresima 1855-56

edition TorinoGiuseppe Fodratti[1855]
format 17,9x10,1; pp. 72
acts atti 2
illustrations

frontespizio 

performance Torino, Regiocarnevale-quaresima 1855-1856
libretto [Iacopo Ferretti]
composer Gioachino Rossini
characters and performers
Don Ramiro principe di SalernoGiovanni Solieri
Dandini suo cameriereGiovanni Belletti
Don Magnifico barone di Montefiascone, padre diLuigi Rocco
Clorinda e diEugenia Tebaldi
TisbeAdelaide Giannini Bramanti
Angelina sotto nome di Cenerentola, figliastra di D. MagnificoGaetanina Brambilla
Alidoro filosofo, maestro di D. RamiroFrancesco Reduzzi
Coro di cortigiani del principe 
stage designers Giuliano Placcidirettore
Augusto Ferripittore
stage-hands Giuseppe Majat
costume designers Pirola
Cattaneo
choreographers Domenico Ronzani
orchestra and chorus G. Cesare Ferrariniprimo violino e direttore d'orchestra
Luigi Fabbricamaestro concertatore e direttore dell'opere
Filippo Angelerimaestro istruttore dei cori
other operators Carlo Bovioregolatore delle comparse
Lorenzo Rapossoattrezzista
remarks

[R.] Ia rappr. Roma, Valle, 1817, col titolo La Cenerentola ossia La bontà in trionfo. Segue il ballo L'alchimista (pp. 51-72).