ID | 6092 | ||||||||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||||||||
library | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE ROSSINI AL-AU | ||||||||||||||||||||||||
title-page | AURELIANO IN PALMIRA / dramma serio per musica / di Gian Francesco Romanelli [sic] / da rappresentarsi / nel teatro Comunale / di Ferrara / l'autunno dell'anno 1816 / dedicato / all'eminentissimo e reverendissimo principe / il Sig. cardinale / Tommaso / Arezzo / degnissimo legato / di detta città e provincia | ||||||||||||||||||||||||||
edition | Ferrara | Pomatelli | [1816] | ||||||||||||||||||||||||
format | 17x11,1; pp 1-14 e pp. 11-40 | ||||||||||||||||||||||||||
acts | atti 2 | ||||||||||||||||||||||||||
dedication | Osea Francia | a Tommaso Arezzo | alle pp. 3-5; Ferrara 3 XI 1816 | ||||||||||||||||||||||||
performance | Ferrara, Comunale | autunno 1816 | |||||||||||||||||||||||||
libretto | Gian Francesco Romanelli - [Felice Romani] | ||||||||||||||||||||||||||
composer | Gioachino Rossini | ||||||||||||||||||||||||||
characters and performers |
| ||||||||||||||||||||||||||
stage designers | Giovanni Bruner | ||||||||||||||||||||||||||
Federico Tarquinj | del ballo | ||||||||||||||||||||||||||
stage-hands | Luigi Mazzacorati | ||||||||||||||||||||||||||
costume designers | Francesco Saverio Sassi | direttore | |||||||||||||||||||||||||
choreographers | Alessandro Fabbri | ||||||||||||||||||||||||||
orchestra and chorus | Gaetano Zocca | primo violino e direttore d'orchestra | |||||||||||||||||||||||||
Giuseppe Chiocchi | maestro al cembalo | ||||||||||||||||||||||||||
other operators | Giovanni Zurlini | attrezzista | |||||||||||||||||||||||||
remarks | [R.] Ia rappr. Milano, Scala, 1814 (26 dicembre 1813). |