ID 6092
permalink
library I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE ROSSINI AL-AU
title-page

AURELIANO IN PALMIRA / dramma serio per musica / di Gian Francesco Romanelli [sic] / da rappresentarsi / nel teatro Comunale / di Ferrara / l'autunno dell'anno 1816 / dedicato / all'eminentissimo e reverendissimo principe / il Sig. cardinale / Tommaso / Arezzo / degnissimo legato / di detta città e provincia

edition FerraraPomatelli[1816]
format 17x11,1; pp 1-14 e pp. 11-40
acts atti 2
dedication Osea Franciaa Tommaso Arezzoalle pp. 3-5; Ferrara 3 XI 1816
performance Ferrara, Comunaleautunno 1816
libretto Gian Francesco Romanelli - [Felice Romani]
composer Gioachino Rossini
characters and performers
Aureliano imperatore di RomaDomenico Donzelli
Zenobia regina di Palmira, amante diFrancesca Festa Maffei
Arsace principe di PersiaCarolina Bassi
Publia figlia di Valeriano, amante segreta di ArsaceCarlotta Baganti
Oraspe generale dei PalmireniLadislao Bassi
Licinio tribunoProspero Friggieri
Gran sacerdote d'IsideGiuseppe Placci
Coro di sacerdoti, donzelle palmirene, guerrieri palmireni, persiani, romani, pastori, pastorelle, soldati romani, palmireni, persiani 
stage designers Giovanni Bruner
Federico Tarquinjdel ballo
stage-hands Luigi Mazzacorati
costume designers Francesco Saverio Sassidirettore
choreographers Alessandro Fabbri
orchestra and chorus Gaetano Zoccaprimo violino e direttore d'orchestra
Giuseppe Chiocchimaestro al cembalo
other operators Giovanni Zurliniattrezzista
remarks

[R.] Ia rappr. Milano, Scala, 1814 (26 dicembre 1813). Ia ed. in R. Libretto composto. Nelle pp. 1-14 sono contenuti: alle pp. 6-7 Argomento, a p. 9 lista degli attori e dei coristi, alle pp. 10-11 citato il ballo La morte di Pirro ossia Ermione ed Oreste di Alessandro Fabbri e lista dei ballerini, alle pp. 12-13 lista degli orchestrali, a p. 14 mutazioni di scene. Errata la numerazione delle scene.