ID | 6110 | |||||||||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||
library | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE ROSSINI LE SIÈGE | |||||||||||||||||||||||||||
title-page | L'ASSEDIO DI CORINTO / tragedia lirica in tre atti / tradotta dal francese / da Calisto Bassi / da rappresentarsi / nel Ducale teatro / di Parma / il carnevale / dell'anno / MDCCCXXVIII | |||||||||||||||||||||||||||||
edition | Parma | Carmignani | [1828] | |||||||||||||||||||||||||||
format | 21,1x13,7; pp. VIII+32 | |||||||||||||||||||||||||||||
acts | atti 3 | |||||||||||||||||||||||||||||
dedication | a Maria Luigia duchessa di Parma Piacenza e Guastalla ecc. | alle pp. III-VI; Parma 21 gennaio 1828 | ||||||||||||||||||||||||||||
performance | Parma, Ducale | carnevale 1828 | ||||||||||||||||||||||||||||
libretto | [Alexandre de Soumet] - [Luigi Balocchi] - Calisto Bassi (traduttore) | |||||||||||||||||||||||||||||
composer | Gioachino Rossini | |||||||||||||||||||||||||||||
characters and performers |
| |||||||||||||||||||||||||||||
stage-hands | Domenico Coppi | |||||||||||||||||||||||||||||
orchestra and chorus | Ferdinando Melchiori detto Gesuit | primo violino e direttore d'orchestra | ||||||||||||||||||||||||||||
Ferdinando Simonis | maestro al cembalo | |||||||||||||||||||||||||||||
other operators | Giovanni Zurlini | attrezzista | ||||||||||||||||||||||||||||
remarks | [R.] Ia rappr. Parigi, Opéra, 1826, col titolo Le siège de Corinthe. |