ID 6111
permalink
library I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE ROSSINI LE SIÈGE
title-page

L'ASSEDIO DI GRANATA / tragedia lirica / in tre atti / con musica del maestro Rossini / esposta per la prima volta sul teatro dell' / Accademia Reale di Musica in Parigi / li 9 ottobre 1826 / da rappresentarsi / nel teatro / San Benedetto / la primavera 1828

edition VeneziaRizzi[1828]
format 17,7x11,2; pp. 39
acts atti 3
illustrations

copertina 

performance Venezia, S. Benedettoprimavera 1828
libretto [Luigi Balocchi] - [Alexandre de Soumet] - [Calisto Bassi]
composer Gioachino Rossini
characters and performers
Maometto IIPietro Giani
Cleomene governatore di GranataAlberto Bergi
Pamira sua figliaClementina Fanti
Neocle giovine guerriero spagnuoloGiovanni Basadonna
Jero vecchio custode dei sepolcriMassimiliano Orlandi
Omar confidente di MaomettoGiovanni Dionese
Adrasto confidente di Cleomene 
Ismene amica di PamiraMarietta Marconi
Coro di guerrieri del seguito di Maometto, di guerrieri del seguito di Cleomene; imani ministri della religione presso i Turchi; soldati turchi e spagnuoli, donne spagnuole 
stage designers Francesco Bagnara
costume designers Giovanni Ghelliproprietario
orchestra and chorus Gaetano Fioriodirettore dell'orchestra e primo violino
Luigi Carcanodirettore e maestro al cembalo
remarks

[R.] Ia rappr. Parigi, Opéra, 1926, col titolo Le siège de Corinthe. Modificato dalla censura, l'azione si svolge infatti a Granata e non a Corinto. Numerose differenze nel testo. A p. 5 avvertenza, a p. 7 lista degli orchestrali. Vari vv. virgolati.