ID | 6111 | |||||||||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||
library | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE ROSSINI LE SIÈGE | |||||||||||||||||||||||||||
title-page | L'ASSEDIO DI GRANATA / tragedia lirica / in tre atti / con musica del maestro Rossini / esposta per la prima volta sul teatro dell' / Accademia Reale di Musica in Parigi / li 9 ottobre 1826 / da rappresentarsi / nel teatro / San Benedetto / la primavera 1828 | |||||||||||||||||||||||||||||
edition | Venezia | Rizzi | [1828] | |||||||||||||||||||||||||||
format | 17,7x11,2; pp. 39 | |||||||||||||||||||||||||||||
acts | atti 3 | |||||||||||||||||||||||||||||
illustrations | copertina | |||||||||||||||||||||||||||||
performance | Venezia, S. Benedetto | primavera 1828 | ||||||||||||||||||||||||||||
libretto | [Luigi Balocchi] - [Alexandre de Soumet] - [Calisto Bassi] | |||||||||||||||||||||||||||||
composer | Gioachino Rossini | |||||||||||||||||||||||||||||
characters and performers |
| |||||||||||||||||||||||||||||
stage designers | Francesco Bagnara | |||||||||||||||||||||||||||||
costume designers | Giovanni Ghelli | proprietario | ||||||||||||||||||||||||||||
orchestra and chorus | Gaetano Fiorio | direttore dell'orchestra e primo violino | ||||||||||||||||||||||||||||
Luigi Carcano | direttore e maestro al cembalo | |||||||||||||||||||||||||||||
remarks | [R.] Ia rappr. Parigi, Opéra, 1926, col titolo Le siège de Corinthe. Modificato dalla censura, l'azione si svolge infatti a Granata e non a Corinto. Numerose differenze nel testo. |