ID | 6123 | ||||||||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||||||||
library | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE ROSSINI LE SIÈGE | ||||||||||||||||||||||||
I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 322 | |||||||||||||||||||||||||
title-page | L'ASSEDIO DI CORINTO / tragedia lirica in 2 atti / da rappresentarsi / nel Regio teatro di Torino / nel carnovale del 1831 / alla presenza / delle / LL. SS. RR. MM. | ||||||||||||||||||||||||||
edition | Torino | Onorato Derossi | [1831] | ||||||||||||||||||||||||
format | 19,9x13; pp. 8 n.n.+47 | ||||||||||||||||||||||||||
acts | atti 2 | ||||||||||||||||||||||||||
illustrations | frontespizio | ||||||||||||||||||||||||||
performance | Torino, Regio | carnevale 1831 | |||||||||||||||||||||||||
libretto | [Luigi Balocchi] - [Alexandre de Soumet] - [Calisto Bassi] | ||||||||||||||||||||||||||
composer | Gioachino Rossini | ||||||||||||||||||||||||||
characters and performers |
| ||||||||||||||||||||||||||
stage designers | Fabrizio Sevesi | pittore | |||||||||||||||||||||||||
Luigi Vacca | pittore | ||||||||||||||||||||||||||
stage-hands | Majet | ||||||||||||||||||||||||||
Eusebio Bertola | |||||||||||||||||||||||||||
costume designers | Domenico Becchis | sarto | |||||||||||||||||||||||||
Marta Ceresetti | sarto | ||||||||||||||||||||||||||
choreographers | Salvatore Viganò | ||||||||||||||||||||||||||
Giuseppe Villa | riproduttore | ||||||||||||||||||||||||||
Salvatore Taglioni | |||||||||||||||||||||||||||
other operators | Lorenzo Villata | regolatore delle comparse e del servigio del palcoscenico | |||||||||||||||||||||||||
Basilide Smith | supplemento al soprano | ||||||||||||||||||||||||||
Ruggeri Visanetti | supplemento alla prima donna | ||||||||||||||||||||||||||
Domenico Gioannini | supplemento al tenore | ||||||||||||||||||||||||||
remarks | [R.] Ia rappr. Parigi, Opéra. 1826, col titolo Le siège de Corinthe. Bella legatura dell'epoca in similpelle rossa con riquadri dorati. |