ID | 6145 | ||||||||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||||||||
library | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE ROSSINI CON VISTI DI CENSURA E POLIZIA R- | ||||||||||||||||||||||||
title-page | L'ASSEDIO DI CORINTO ossia MAOMETTO II / tragedia lirica in tre atti / poesia di Calisto Bassi / musica del Cav. Gioacchino Rossini / da rappresentarsi / al teatro Argentina / la primavera dell'anno 1858 | ||||||||||||||||||||||||||
edition | Roma | Olivieri | 1858 | ||||||||||||||||||||||||
format | 18,6x13; pp. 28 | ||||||||||||||||||||||||||
acts | atti 3 | ||||||||||||||||||||||||||
illustrations | copertina; frontespizio | ||||||||||||||||||||||||||
imprimatur | a p. 28 permesso di rappresentazione | ||||||||||||||||||||||||||
performance | Roma, Argentina | primavera 1858 | |||||||||||||||||||||||||
libretto | Calisto Bassi - [Luigi Balocchi] - [Alexandre de Soumet] | ||||||||||||||||||||||||||
composer | Gioachino Rossini | ||||||||||||||||||||||||||
characters and performers |
| ||||||||||||||||||||||||||
stage designers | G. Ceccato | pittore | |||||||||||||||||||||||||
C. Bazzani | pittore | ||||||||||||||||||||||||||
stage-hands | Francesco Morelli | direttore del machinismo | |||||||||||||||||||||||||
orchestra and chorus | Emilio Angelini | primo violino e direttore d'orchestra | |||||||||||||||||||||||||
Eugenio Terziani | direttore della musica | ||||||||||||||||||||||||||
other operators | Giuseppe Cencetti | poeta direttore di scena | |||||||||||||||||||||||||
Andrea Unzere | attrezzista | ||||||||||||||||||||||||||
remarks | [R.] Ia rappr. Parigi, Opéra, 1826, col titolo Le siège de Corinthe. Edizione simile a 9419. A p. 7 visto della censura. |