ID 6180
permalink
library I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE ROSSINI BIANCA
title-page

BIANCA E FALLIERO ossia IL CONSIGLIO DEI TRE / melodramma per musica / da rappresentarsi / nel / Ducale teatro di Parma / il carnevale / dell'anno / MDCCCXXIX-MDCCCXXX

edition ParmaCarmignani[1829]
format 20x14; pp. X+38
acts atti 2
dedication a Maria Luigia duchessa di Parma Piacenza e Guastalla ecc.alle pp. III-IV
illustrations

frontespizio 

performance Parma, Ducalecarnevale 1829-1830
libretto Felice Romani
composer Gioachino Rossini
characters and performers
Priul [sic] doge di VeneziaPietro Ansiglioni
Contareno
senatori
Gio. Battista Genero
CapellioGiovanni Cavaceppi
Loredano
Falliero generale di VeneziaClorinda Corradi Pantanelli
Bianca figlia di ContarenoEugenia Sovorani Tadolini
Costanza amica di BiancaClementina Lanari
Cancelliere del Consiglio dei Tre
Ufficiale
Senatori, nobili veneziani, uscieri, soldati, domestici di Contareno, ancelle di Bianca
stage designers Giuseppe Boccaccio
Pietro Piazza
stage-hands Luigi Dilda
costume designers Mondiniproprietario
Brianiproprietario
Giuseppe Forestidirettore
Vincenzo Battistinicaposarto
orchestra and chorus Ferdinando Melchiorri detto Gesuitprimo violino
Ferdinando Simonismaestro al cembalo
other operators Giovanni Zurliniattrezzista
remarks

[R.] Ia rappr. Milano, Scala, 1820 (26 dicembre 1819). Vi sono molte correzioni e annotazioni manoscritte e vari tagli. Esistono poi le tracce di antiche attaccature di fogli che potevano contenere brani sostitutivi. Ia ed. in R. Alle pp. V-VI Avvertimento, a p. IX lista degli orchestrali.