ID | 6180 | ||||||||||||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||||||||||||
library | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE ROSSINI BIANCA | ||||||||||||||||||||||||||||
title-page | BIANCA E FALLIERO ossia IL CONSIGLIO DEI TRE / melodramma per musica / da rappresentarsi / nel / Ducale teatro di Parma / il carnevale / dell'anno / MDCCCXXIX-MDCCCXXX | ||||||||||||||||||||||||||||||
edition | Parma | Carmignani | [1829] | ||||||||||||||||||||||||||||
format | 20x14; pp. X+38 | ||||||||||||||||||||||||||||||
acts | atti 2 | ||||||||||||||||||||||||||||||
dedication | a Maria Luigia duchessa di Parma Piacenza e Guastalla ecc. | alle pp. III-IV | |||||||||||||||||||||||||||||
illustrations | frontespizio | ||||||||||||||||||||||||||||||
performance | Parma, Ducale | carnevale 1829-1830 | |||||||||||||||||||||||||||||
libretto | Felice Romani | ||||||||||||||||||||||||||||||
composer | Gioachino Rossini | ||||||||||||||||||||||||||||||
characters and performers |
| ||||||||||||||||||||||||||||||
stage designers | Giuseppe Boccaccio | ||||||||||||||||||||||||||||||
Pietro Piazza | |||||||||||||||||||||||||||||||
stage-hands | Luigi Dilda | ||||||||||||||||||||||||||||||
costume designers | Mondini | proprietario | |||||||||||||||||||||||||||||
Briani | proprietario | ||||||||||||||||||||||||||||||
Giuseppe Foresti | direttore | ||||||||||||||||||||||||||||||
Vincenzo Battistini | caposarto | ||||||||||||||||||||||||||||||
orchestra and chorus | Ferdinando Melchiorri detto Gesuit | primo violino | |||||||||||||||||||||||||||||
Ferdinando Simonis | maestro al cembalo | ||||||||||||||||||||||||||||||
other operators | Giovanni Zurlini | attrezzista | |||||||||||||||||||||||||||||
remarks | [R.] Ia rappr. Milano, Scala, 1820 (26 dicembre 1819). Vi sono molte correzioni e annotazioni manoscritte e vari tagli. Esistono poi le tracce di antiche attaccature di fogli che potevano contenere brani sostitutivi. |