ID | 6200 | |||||||||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||
library | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE ROSSINI DA-DO | |||||||||||||||||||||||||||
title-page | LA DONNA DEL LAGO / melodramma / da rappresentarsi / nel Ducal teatro / di Parma / il carnevale / dell'anno 1823 | |||||||||||||||||||||||||||||
edition | Parma | Carmignani | 1823 | |||||||||||||||||||||||||||
format | 18,2x12; pp. 56 | |||||||||||||||||||||||||||||
acts | atti 2 | |||||||||||||||||||||||||||||
dedication | a Maria Luigia duchessa di Parma Piacenza e Guastalla ecc. | alle pp. 3-5; Parma 23 I 1823 | ||||||||||||||||||||||||||||
performance | Parma, Ducale | carnevale 1823 | ||||||||||||||||||||||||||||
libretto | [Andrea Leone Tottola] | |||||||||||||||||||||||||||||
composer | Gioachino Rossini | |||||||||||||||||||||||||||||
characters and performers |
| |||||||||||||||||||||||||||||
stage designers | Boccaccio | pittore | ||||||||||||||||||||||||||||
Giorgi | pittore | |||||||||||||||||||||||||||||
Azzi | pittore | |||||||||||||||||||||||||||||
costume designers | Giovanni Ghelli | proprietario | ||||||||||||||||||||||||||||
Vincenzo Battistini | direttore | |||||||||||||||||||||||||||||
choreographers | Gaetano Gioja | |||||||||||||||||||||||||||||
orchestra and chorus | Ferdinando Melchiorri detto Gesuit | primo violino e direttore d'orchestra | ||||||||||||||||||||||||||||
Ferdinando Simonis | maestro al cembalo | |||||||||||||||||||||||||||||
other operators | Giovanni Zurlini | attrezzista | ||||||||||||||||||||||||||||
remarks | [R.] Ia rappr. Napoli, San Carlo, 1819. |