ID 6289
permalink
library I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE ROSSINI GAZZA-GAZZE
title-page

LA GAZZA LADRA / melodramma / da rappresentarsi / nel teatro Carignano / l'autunno dell'anno 1832

edition TorinoOnorato Derossi[1832]
format 15,8x10,3; pp. 88
acts atti 2
illustrations

copertina; frontespizio 

imprimatur

a p. 88 permesso di stampa; 20 agosto 1832

performance Torino, Carignanoautunno 1832
libretto [Giovanni Gherardini]
composer Gioachino Rossini
characters and performers
Fabrizio Vingradito ricco fittaiuoloMassimiliano Orlandi
Lucia moglie di FabrizioTeresa Mantegazza
Giannetto figlio di Fabrizio, militareFrancesco Regoli
Ninetta serva in casa di FabrizioElisa Orlandi
Fernando Villabella padre di Ninetta, militareCelestino Salvatori
Gottardo podestà del villaggioGiuseppe Corbetta
Pippo giovine contadinoGiuseppina Lega
Isacco merciaiuoloFrancesco Lega
Antonio carceriere 
Giorgio servo del podestà 
Il pretore del villaggio 
Gregorio cancelliere 
Un usciere 
Soldati, contadini e contadine, famigli di Fabrizio, una gazza 
stage designers Fabrizio Sevesiinventore e pittore
Luigi Vaccainventore e pittore
stage-hands Eusebio Bertola
Giuseppe Majat
costume designers Domenico Becchissarto
Marta Ceresettisarta
choreographers Giacomo Pigliainventore e compositore
other operators Lorenzo Villataregolatore delle comparse e del servizio del palcoscenico
Carlo Minocchioeditore della musica
Teresa Ruggeri Visanettisupplemento alla prima donna
remarks

[R.] Ia rappr. Milano, Scala, primavera 1817. Ia ed. in R. Segue il ballo Erilda di Laval (pp. 77-87). A p. 6 lista dei ballerini. Vari vv. virgolati.