ID | 6304 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
library | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE ROSSINI GUGLIELMO | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 1954 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
title-page | IL GOVERNATORE GESSLER E GUGLIELMO TELL / melodramma tragico in quattro atti / tradotto dal francese dal Sig. / Calisto Bassi / da rappresentarsi / nel real teatro di S. Carlo / nella primavera del 1833 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
edition | Napoli | tipografia Flautina | 1833 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
format | 17,1x10,5; pp. 46 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
acts | atti 4 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
illustrations | frontespizio | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
performance | Napoli, S. Carlo | primavera 1833 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
libretto | [Étienne Jouy] - [Hippolyte Louis Bis] - Calisto Bassi (traduttore) | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
composer | Gioachino Rossini | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
characters and performers |
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
stage designers | Antonio Niccolini | architetto e direttore | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Pasquale Canna | inventore, direttore e pittore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Niccola Pelandi | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Luigi Gentile | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
stage-hands | Fortunato Quériau | direttore | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Luigi Corazza | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
costume designers | Tommaso Novi | direttore | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Filippo Giovinetti | direttore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Felice Cerroni | figurista | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
choreographers | Salvatore Taglioni | primo ballerino e compositore | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
other operators | Luigi Spertini | attrezzista | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
remarks | [R.] Ia rappr. Parigi, Académie Royale de Musique, 1829, col titolo Guillaume Tell. |