ID 6311
permalink
library I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE ROSSINI GUGLIELMO
title-page

GUGLIELMO TELL / melodramma tragico / da rappresentarsi / nel Regio teatro / nel carnovale del 1840 / alla presenza / delle LL. SS. RR. MM.

edition TorinoFavale[1840]
format 17,1x11; pp. 68
acts atti 4
illustrations

copertina; frontespizio; fregi 

editorial stamp

in copertina

performance Torino, Regiocarnevale 1840
libretto [Hippolyte Louis Bis] - [Étienne Jouy] - Calisto Bassi (traduttore)
composer Gioachino Rossini
characters and performers
Guglielmo TellCesare Badiali
ArnoldoLorenzo Salvi
Gualtiero FurstPio Botticelli
Melchtal padre di ArnoldoEutimio Polonini
Jemmy figlio di Guglielmo e diLuigia Abbadia
Edvige moglie di GuglielmoIsabella Casali
Ruoldi pescatoreAchille Bassi
Leutoldo pastore 
Gessler governatoreAntonio Dalvivo
Matilde principessa della casa d' HaugsbourgAntonietta Marini Raineri
RodolfoAntonio Bruni
Coro: pastori svizzeri, svizzeri del cantone d'Uri, del cantone d'Unterval e del cantone di Switz, soldati di Gessler, pastorelle svizzere; comparse: paggi, soldati di Gessler, grandi e partigiani di Gessler, fidanzati, svizzeri, fanciulli e tirolesi d'ambo i sessi 
stage designers Giuseppe Bertoja
Giuseppe Badiali
stage-hands Eusebio Bertola
Giuseppe Majat
costume designers Domenico Becchissarto
Vittoria Fravigasarta
choreographers Adolfo Albert
Antonio Monticini
orchestra and chorus Gio. Battista Polledroprimo violino e direttore d'orchestra
Giovanni Corinimaestro al cembalo
Giulio Buzzimaestro e direttore dei cori
other operators Carlo Bovioregolatore delle comparse e del servigio del palcoscenico
Carlo Minocchioeditore della musica
remarks

[R.] Ia rappr. Parigi, Académie Royale de Musique, 1829, col titolo Guillaume Tell. Ia ed. in R. Seguono i balli Marino Faliero di Monticini, musica di Antonio Mussi (pp. 49-61) e Il battaglione d'amore di Monticini (pp. 63-68). A p. 7 lista degli orchestrali.Vari vv. virgolati.