ID | 6315 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
library | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE ROSSINI GUGLIELMO | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
title-page | GUGLIELMO TELL / melodramma tragico / fatto italiano / da Calisto Bassi / sulla musica del signor maestro Rossini / Cav. della legion d'onore / da rappresentarsi / uell' [sic] I. R. teatro alla Scala / l'autunno del 1845 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
edition | Milano | Gaspare Truffi | [1845] | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
format | 16,8x10,5; pp. 40 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
acts | atti 4 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
illustrations | copertina; frontespizio | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
performance | Milano, Scala | autunno 1845 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
libretto | [Étienne Jouy] - [Hippolyte Louis Bis] - Calisto Bassi (traduttore) | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
composer | Gioachino Rossini | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
characters and performers |
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
stage designers | Alessandro Merlo | inventore e pittore | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanni Fontana | inventore e pittore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giuseppe Boccaccio | inventore e pittore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
stage-hands | Giuseppe Ronchi | inventore e direttore | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giuseppe Pirola | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanni Volpi | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
costume designers | Pietro Rovaglia e comp. | proprietario | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Paolo Veronesi | caposarto | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
choreographers | Giovanni Casati | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
orchestra and chorus | Eugenio Cavallini | primo violino capo e direttore d'orchestra | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giacomo Panizza | maestro al cembalo | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Antonio Cattaneo | maestro istruttore dei cori | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
other operators | Gaetano Croce | attrezzista proprietario | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanni Ricordi | editore della musica | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
remarks | [R.] Ia rappr. Parigi, Académie Royale de Musique, 1829, col titolo Guillaume Tell. Dopo soli otto anni la censura austriaca pare fosse di manica più larga che non nel 1837, consente infatti di lasciare titolo ed ambiente originali e si limita a pochissime sostituzioni. |