ID 6319
permalink
library I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE ROSSINI GUGLIELMO
title-page

GUGLIELMO TELL / melodramma tragico / fatto italiano / da Calisto Bassi / sulla musica del maestro / Gioachino Rossini / da rappresentarsi nel / teatro Vittorio Emanuele / il carneval-quaresima del 1858

edition TorinoFodratti[1858]
format 17,2x10,1; pp. 39+16
acts atti 4
illustrations

copertina; frontespizio; fregi 

performance Torino, Vittorio Emanuelecarnevale-quaresima 1858
libretto [Hippolyte Louis Bis] - [Étienne Jouy] - Calisto Bassi (traduttore)
composer Gioachino Rossini
characters and performers
Gessler governatoreCamillo Ferrara
Matilde di Bruneck ricca ereditieraLuisa Lesniewska
RodolfoRaffaele Giorgi
Guglielmo TellLuigi Merly
Edwige sua moglieCarlotta Marchisio
Jemmy loro figlioBarbara Marchisio
Melchthal padre diCesare Puccini
ArnoldoEmanuele Carrion
Gualtiero FürstGiorgio Atry
Leutoldo pastoreAchille Galli
Un pescatoreGiuseppe Bronzino
Cori e comparse di pastori svizzeri, cacciatori, abitanti dei tre cantoni di Uri, Unterwalden e Schwitz, soldati di Gessler, pastorelle svizzere, damigelle di Matilde, grandi, partigiani di Gessler, soldati svizzeri, pastori, fanciulli, tirolesi, ecc., ecc. 
stage designers Angelo Mojapittore
stage-hands Carlo Berzia
costume designers Cattaneoproprietario
Pirolaproprietario
choreographers Michele D'Amore
Filippo Termanini
orchestra and chorus Francesco Bianchiprimo violino direttore d'orchestra
Luigi Fabbricamaestro direttore della musica
Filippo Angelerimaestro istruttore dei cori
other operators Luigi Scalchidirettore di scena
Luigi Scalchipoeta
Giovanni Rapossoattrezzista
remarks

[R.] Ia rappr. Parigi, Académie Royale de Musique, 1829, col titolo Guillaume Tell. Sono presenti interventi pesanti della censura. Ia ed. in R. Segue il ballo La donna del lago di Termanini (pp. 1-16). A p. 3 nomi dei ballerini.