ID | 6496 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
library | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE ROSSINI MATILDE | |||||||||||||||||||||||||||||||||
title-page | MATILDE DI SCHABRAN ossia BELLEZZA E CUORE DI FERRO / melodramma giocoso per musica / da rappresentarsi / nel nobile teatro / di S. Giacomo / in Corfù / l'autunno dell'anno 1830 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
edition | Corfù | 1830 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
format | 16,1x10,3; pp. 52 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
acts | atti 2 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
illustrations | frontespizio | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
performance | Corfù, S. Giacomo | autunno 1830 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
libretto | Giacomo Ferretti | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
composer | Gioachino Rossini | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
characters and performers |
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||
stage designers | Gaetano Sandri | pittore e disegnatore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
stage-hands | Giovanni Gengaroli | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
orchestra and chorus | Pietro Tabacco | primo violino e direttore d'orchestra | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giuseppe Castignaci | maestro e direttor della musica | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
remarks | [R.] Ia rappr. Roma, Apollo, 1821, col titolo Matilde Shabran o sia Bellezza e cuor di ferro. |