ID | 6499 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
library | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE ROSSINI MATILDE | |||||||||||||||||||||||||||||||||
title-page | MATILDE DI SCHABRAN / melodramma giocoso / da rappresentarsi / nel teatro del Genio / di / Viterbo / nell'autunno 1832 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
edition | Viterbo | Camillo Tosoni | [1832] | |||||||||||||||||||||||||||||||||
format | 18,4x12,2; pp. 42 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
acts | atti 2 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
dedication | a Tommaso Fani Ciotti | alle pp. 3-4; Viterbo 8 IX 1832 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
performance | Viterbo, Genio | autunno 1832 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
libretto | Giacomo Ferretti | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
composer | Gioachino Rossini | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
characters and performers |
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||
stage designers | Filippo Rempicci | pittore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
stage-hands | Gio. Battista Gagni | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
orchestra and chorus | Achille Modi | primo violino e direttore d'orchestra | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tommaso Gori | maestro ed istruttore della musica | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
remarks | [R.] Ia rappr. Roma, Apollo, 1821, col titolo Matilde Shabran o sia Bellezza e cuor di ferro. |