ID | 6557 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||||||||||||||
library | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE ROSSINI MOSÈ | ||||||||||||||||||||||||||||||
title-page | MOSÈ / oratorio sacro / musica / recentemente composta in Parigi / dal celebre maestro / Rossini / da cantarsi come Accademia / nelle sale / della Società del Casino / in Bologna / l'anno 1829 / sotto la direzione del maestro / signor marchese cavaliere / Francesco Sampieri / la poesia è tradotta dal francese; perciò ove non è stato / possibile di adottare li versi ed i metri dell'antica partitura / del Mosè italiano, la traduzione si risente della difficoltà / di essere soggetta ad una musica già fatta. I pezzi / virgolati si tralasciano per brevità | ||||||||||||||||||||||||||||||||
edition | Bologna | Sassi | [1829] | ||||||||||||||||||||||||||||||
format | 19,9x13,4; pp. 4 n.n.+ 35 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
acts | atti 4 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
performance | Bologna, Società del Casino | 1829 | |||||||||||||||||||||||||||||||
libretto | [Andrea Leone Tottola] - [Luigi Balocchi] - [Étienne Jouy] | ||||||||||||||||||||||||||||||||
composer | Gioachino Rossini | ||||||||||||||||||||||||||||||||
characters and performers |
| ||||||||||||||||||||||||||||||||
orchestra and chorus | Schiassi | primo violino | |||||||||||||||||||||||||||||||
Ferrari | direttore de' cori | ||||||||||||||||||||||||||||||||
other operators | Francesco Sampieri | altri operatori | |||||||||||||||||||||||||||||||
remarks | [R.] Traduzione italiana della versione di Parigi, Opéra, 1827, col titolo Moïses et Pharaon ou Le passage de la mer Rouge; Ia rappr. Napoli, Nuovo, 1818, col titolo Mosè in Egitto. Esecuzione accademica. |