ID 6613
permalink
library I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE ROSSINI OC-OT
title-page

OTELLO ossia L'AFFRICANO DI VENEZIA / dramma per musica / da rappresentarsi / nel teatro / dell'illustrissima Comunità / di Faenza / in occasione della fiera / dell'anno 1821

edition FaenzaMontanari e Marabini1821
format 19,2x12; pp. 2 n.n.+41
acts atti 3
illustrations

frontespizio; fregi 

performance Faenza, Comunitàfiera 1821
libretto [Francesco Berio di Salsa]
composer Gioachino Rossini
characters and performers
Otello affricano al servizio di VeneziaNicola Tacchinardi
Desdemona amante e sposa occulta di OtelloRosa Morandi
Emilia amica di DesdemonaAnna Catenacci
Elmiro patrizio veneto nemico d'Otello, padre di DesdemonaLuigi Biondini
Rodrigo amante sprezzato da Desdemona, figlio del dogeZenone Cazzioletti
Jago nemico occulto d'Otello, amico finto di RodrigoGiuseppe Lombardi
Doge 
Lucio confidente d'Otello 
Senatori, seguaci d'Otello, damigelle del seguito di Desdemona, popolo 
choreographers Antonio Landini
orchestra and chorus Valvassoriistruttore dei cori
remarks

[R.] Ia rappr. Napoli, Fondo, 1816, col titolo Otello ossia Il moro di Venezia. Con soluzione lieta. Bella legatura dell'epoca. Ia ed. in R. Inserito il ballo L'incoronazione di Semiramide (pp. 17-24). Alle pp. 1-2 Argomento, a p. 3 lista degli attori e dei coristi. Vari vv. virgolati. Errata la numeazione della scena III 9 per III 4.