ID | 6621 | ||||||||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||||||||
library | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE ROSSINI OC-OT | ||||||||||||||||||||||||
title-page | OTELLO ossia L'AFRICANO IN VENEZIA / dramma tragico / per musica / da rappresentarsi / nel / Casino Filodrammatico / di Macerata / la primavera 1827 / musica del Sig. Gioacchino Rossini | ||||||||||||||||||||||||||
edition | Macerata | Antonio Cortesi | 1827 | ||||||||||||||||||||||||
format | 20,511,9; pp. 32 | ||||||||||||||||||||||||||
acts | atti 3 | ||||||||||||||||||||||||||
illustrations | copertina; frontespizio | ||||||||||||||||||||||||||
performance | Macerata, Casino Filodrammatico | primavera 1827 | |||||||||||||||||||||||||
libretto | [Francesco Berio di Salsa] | ||||||||||||||||||||||||||
composer | Gioachino Rossini | ||||||||||||||||||||||||||
characters and performers |
| ||||||||||||||||||||||||||
stage designers | Filippo Spada | inventore e direttore delle nuove decorazioni | |||||||||||||||||||||||||
orchestra and chorus | Antonio Lazzarini | primo violino e direttore d'orchestra | |||||||||||||||||||||||||
Azzolino Pompeo | maestro al cembalo | ||||||||||||||||||||||||||
Basilio Basili | direttore dello spettacolo | ||||||||||||||||||||||||||
Pietro Patriossi | istruttore de' cori | ||||||||||||||||||||||||||
remarks | [R.] Ia rappr. Napoli, Fondo, 1816, col titolo Otello ossia Il moro di Venezia. |