ID 6632
permalink
library I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE ROSSINI OTELLO
title-page

OTELLO ossia IL MORO DI VENEZIA / dramma per musica / da rappresentarsi / nel teatro Civico di Perugia / il carnevale dell'anno 1829 / dedicato / all'illustrissima / Deputazione / di detto teatro

edition PerugiaGarbinesi e Santucci1828
format 19x12,5; pp. 42+14
acts atti 3
dedication Giulio Tomikalle pp. 3-4; Perugia 27 XII 1828
imprimatur

a p. 42

performance Perugia, Civicocarnevale 1829
libretto [Francesco Berio di Salsa]
composer Gioachino Rossini
characters and performers
Otello affricano al servizio di VeneziaPaolo Zilioli
Desdemone amante e sposa occulta di Otello, figlia diCarolina Pateri
ElmiroPaolo Neri
Rodrigo amante sprezzato da DesdemonePaolina Fanti
Jago nemico occulto d'Otello, amico per politica di RodrigoFederico Crespi
Emilia confidente di DesdemoneSantina Coraucci
DogeTimoleone Barattini
Lucio confidente d'OtelloPietro Cagianella
Cori di senatori, seguaci d'Otello, popolo 
stage designers Vincenzo Baldini
Annibale Angelini
Giovanni Monotti
stage-hands Domenico Rosmini
Serafino Franceschini
Filippo Franceschini
costume designers Alessandro Lanari
Giuseppe Uccellicaposarto
choreographers Domenico Serpos
orchestra and chorus Niccola Lazzariprimo violino
Alessandro Paermaestro al cembalo
Rinaldo Barbicapo e direttore dell'orchestra
Giuseppe Rossi Buonaccorsimaestro e direttore delle musiche
remarks

[R.] Ia rappr. Napoli, Fondo, 1816. Ia ed. in R. Inserito il ballo Enea in Cartagine (pp. 1-14). A p. 6 lista degli orchestrali. Il prenome del musicista compare nella forma Giovacchino.