ID 6635
permalink
library I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE ROSSINI OTELLO
title-page

OTELLO ossia IL MORO DI VENEZIA / dramma per musica / da rappresentarsi / nel regio teatro di Pisa / dell'I. e R. accademia / dei Ravvivati / in occasione dell'illuminazione / eseguita in detta città / la primavera / dell'anno 1830

edition PisaPieraccini[1830]
format 19,9x13,5; pp. 2 n.n.+31
acts atti 3
dedication Carlo Redi impresarioa p. 3; Pisa 29 V 1830
illustrations

frontespizio 

performance Pisa, Ravvivatiprimavera 1830
libretto [Francesco Berio di Salsa]
composer Gioachino Rossini
characters and performers
Otello africano al servizio di VeneziaLuigi Mari
Desdemona amante e sposa occulta di Otello, figlia diGiulietta Grisi
Emilia amica di DesdemonaLuisa Cappelli
Elmiro patrio veneto nemico di Otello, padre di DesdemonaNatale Veglia
Rodrigo amante sprezzato di Desdemona, figlio del dogeTommaso Manetti
Jago nemico occulto di Otello, amico politico di RodrigoEugenio Linari Bellini
Doge 
Lucio confidente di OtelloGaetano Del Monte
Senatori, seguaci di Otello, dame, cavalieri, popolo, damigelle e paggi 
stage designers Giacomo Savinipittore
Giusep. Badialipittore
Sav. Fantonipittore
stage-hands Giosafatte Vanni
costume designers Giov. Ghelli
Ant. Carattonicaposarto
orchestra and chorus Ranieri Quercioliprimo violino
Niccola Benvenutimaestro al cembalo e direttore della musica
Ignazio Parisinicapo e direttore d'orchestra
Gustavo Luigi Cristofanimaestro e direttore dei cori
other operators Francesco Broccardidirettore del palcoscenico
Giuseppe Rubbiattrezzista proprietario
remarks

[R.] Ia rappr. Napoli, Fondo, 1816. Ia ed. in R. A p. 3 Argomento, a p. 6 lista degli orchestrali. Il prenome del musicista compare nella forma Giovacchino.