ID | 6636 | |||||||||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||
library | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE ROSSINI OTELLO | |||||||||||||||||||||||||||
title-page | OTELLO ossia IL MORO DI VENEZIA / dramma per musica / da rappresentarsi / nel nobile teatro / di S. Giacomo / in Corfù / l'autunno dell'anno 1830 | |||||||||||||||||||||||||||||
edition | Corfù | 1830 | ||||||||||||||||||||||||||||
format | 16,1x10,1; pp. 39 | |||||||||||||||||||||||||||||
acts | atti 3 | |||||||||||||||||||||||||||||
illustrations | frontespizio; fregi | |||||||||||||||||||||||||||||
performance | Corfù, S. Giacomo | autunno 1830 | ||||||||||||||||||||||||||||
libretto | [Francesco Berio di Salsa] | |||||||||||||||||||||||||||||
composer | Gioachino Rossini | |||||||||||||||||||||||||||||
characters and performers |
| |||||||||||||||||||||||||||||
stage designers | Gaetano Sandri | pittore e disegnatore | ||||||||||||||||||||||||||||
stage-hands | Giovanni Gengaroli | |||||||||||||||||||||||||||||
costume designers | Lorenzo Banti | inventore e direttore dei vestiari | ||||||||||||||||||||||||||||
Samuele Deaba Baru | caposarto | |||||||||||||||||||||||||||||
orchestra and chorus | Pietro Tabacco | primo violino e direttore d'orchestra | ||||||||||||||||||||||||||||
Giuseppe Castignaci | maestro e direttor della musica | |||||||||||||||||||||||||||||
Antonio Tonioli | maestro e direttore de' cori | |||||||||||||||||||||||||||||
remarks | [R.] Ia rappr. Napoli, Fondo, 1816. |