ID | 6650 | |||||||||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||
library | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE ROSSINI OTELLO | |||||||||||||||||||||||||||
title-page | OTELLO ossia IL MORO DI VENEZIA / melodramma in 3 atti / da rappresentarsi / al / real teatro S. Carlo / nell'estate del 1839 | |||||||||||||||||||||||||||||
edition | Napoli | tipografia Flautina | 1839 | |||||||||||||||||||||||||||
format | 18,1x11,5; pp. 32 | |||||||||||||||||||||||||||||
acts | atti 3 | |||||||||||||||||||||||||||||
illustrations | copertina; frontespizio | |||||||||||||||||||||||||||||
performance | Napoli, S. Carlo | estate 1839 | ||||||||||||||||||||||||||||
libretto | [Francesco Berio di Salsa] | |||||||||||||||||||||||||||||
composer | Gioachino Rossini | |||||||||||||||||||||||||||||
characters and performers |
| |||||||||||||||||||||||||||||
stage-hands | Fortunato Quériau | direttore | ||||||||||||||||||||||||||||
Luigi Corazza | capo | |||||||||||||||||||||||||||||
Domenico Pappalardo | capo | |||||||||||||||||||||||||||||
costume designers | Eduardo Guillaume | direttore del vestiario | ||||||||||||||||||||||||||||
Filippo Buono | pittore pe' figurini del vestiario | |||||||||||||||||||||||||||||
other operators | Luigi Spertini | attrezzista | ||||||||||||||||||||||||||||
Filippo Colazzi | attrezzista | |||||||||||||||||||||||||||||
Antonio Niccolini | architetto de' reali teatri e direttore delle decorazioni | |||||||||||||||||||||||||||||
remarks | [R.] Ia rappr. Napoli, Fondo, 1816. |