ID | 6657 | ||||||||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||||||||
library | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE ROSSINI OTELLO | ||||||||||||||||||||||||
title-page | OTELLO o sia IL MORO DI VENEZIA / melodramma serio in tre atti / del / marchese Berio / posto in musica per il teatro del Fondo a Napoli l'autunno 1816 / per la signora Colbrand, Nozzari, David e Benedetti / da / Gioachino Rossini / nato il 29 febbraio 1792 / da rappresentarsi / nel Grande teatro di Brescia / l'autunno del 1853 | ||||||||||||||||||||||||||
edition | Milano | Francesco Lucca | [1853] | ||||||||||||||||||||||||
format | 17,2x11,2; pp. 32 | ||||||||||||||||||||||||||
acts | atti 3 | ||||||||||||||||||||||||||
illustrations | copertina; frontespizio | ||||||||||||||||||||||||||
performance | Brescia, Grande | autunno 1853 | |||||||||||||||||||||||||
libretto | Francesco Berio di Salsa | ||||||||||||||||||||||||||
composer | Gioachino Rossini | ||||||||||||||||||||||||||
characters and performers |
| ||||||||||||||||||||||||||
remarks | [R.] Ia rappr. Napoli, Fondo, 1816. Ultime due scene virgolate dopo l'uccisione di Desdemona. |