ID 6673
permalink
library I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE ROSSINI PIE-ROB
I-VcFondo Torrefranca LIBRETTI TORREFRANCA 2991-2992
title-page

LA PIETRA DEL PARAGONE / dramma giocoso per musica / da rappresentarsi / in Modena / nel teatro dell'illustrissima / Comunità / la primavera dell'anno 1819

edition ModenaGeminiano Vincenzi[1819]
format 17x11,5; pp. 8 n.n.+51
acts atti 2
dedication a Maria Beatrice Ricciarda d'Estealle pp. 3-6 n.n.
performance Modena, Comunitàprimavera 1819
libretto Luigi Romanelli
composer Gioachino Rossini
characters and performers
La marchesa Clarice vedova brillante, accorta e di buon cuore, che aspira alla destra del conteCostanza Petralia
Donna Fulvia
rivali della medesima non per amore, ma per interesse
Caterina Magotti
La baronessa AspasiaCostanza Corazza
Il conte Asdrubale ricco signore alieno dall'ammogliarsi non per assoluta avversione al matrimonio, ma per supposta difficoltà di trovare una buona mogliePietro Bordandini
Il cavalier Giocondo poeta, amico del conte e modesto amante non corrisposto dalla marchesa ClariceGiuseppe Spech
Macrobio giornalista, imperito, presuntuoso e venaleGirolamo Donati Candetta
Pacuvio poeta ignoranteGio. Battista Inson
Fabbrizio maestro di casa e confidente del conteFelice Rossi
Coro di giardinieri, ospiti, cacciatori, soldati del conte; varie comparse di diverso carattere
orchestra and chorus Gio. Galeottiprimo violino e direttore d'orchestra
Michele Fuscomaestro al cembalo e direttore dei cori
remarks

[R.] Ia rappr. Milano, Scala, 1812. Ia ed. in R. A p. 8 n. n. lista degli orchestrali.