ID 6682
permalink
library I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE ROSSINI PIE-ROB
I-VcFondo Torrefranca LIBRETTI TORREFRANCA 2997
title-page

LA PIETRA DEL PARAGONE / melodramma giocoso / in due atti / da rappresentarsi / nel teatro di S. A. S. / il principe / di Savoia Carignano / l'autunno dell'anno 1829

edition TorinoOnorato Derossi[1829]
format 15,6x9,8; pp. 70
acts atti 2
illustrations

frontespizio 

performance Torino, Carignanoautunno 1829
libretto [Luigi Romanelli]
composer Gioachino Rossini
characters and performers
La marchesa Clarice vedova brillante, accorta e di buon cuore, che aspira alla destra del conte AsdrubaleFanny Cori Paltoni
La baronessa Aspasia
rivali della suddetta
Carolina Davanzo
Donna FulviaAdelaide Carbini
Il conte Asdrubale ricco signore, alieno dall'ammogliarsi per supposta difficoltà di trovare una buona moglieLuigi Maggiorotti
Il cavalier Giocondo poeta, amante non corrisposto della marchesa ClariceLuigi Ravaglia
Macrobio giornalista imperito, presuntuoso e venaleGiuseppe Frezzolini
Pacuvio poeta ignoranteGiuseppe Visanetti
Fabrizio maestro di casa e confidente del conteAntonio Crippa
Coro di giardinieri, ospiti, cacciatori, soldati del conte
stage designers Fabrizio Sevesiinventore e pittore
Luigi Vaccainventore e pittore
stage-hands fratelli Bertola
costume designers Domenico Becchissarto
Marta Ceresettisarto
choreographers Giacomo Pigliainventore e compositore
orchestra and chorus Giulio Cesare Granatelliistruttore e direttore dei cori
other operators Lorenzo Villataregolatore delle comparse e del servizio del palcoscenico
Adelaide Taddeisupplemento
remarks

[R.] Ia rappr. Milano, Scala, 1812. Ia ed. in R. A p. 5 citati i balli Clotilde duchessa di Bretagna e Gli stratagemmi d'amore, a p. 6 lista dei ballerini. Errata la numerazione delle scene. Vari vv. virgolati.