ID 6698
permalink
library I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE ROSSINI PIE-ROB
I-VcFondo Torrefranca LIBRETTI TORREFRANCA 3218
title-page

RICCIARDO E ZORAIDE / dramma serio con ballo / da rappresentarsi / nel teatro del Corso / l'autunno dell'anno MDCCCXXXII

edition BolognaSassi[1832]
format 18,4x11,1; pp. 40
acts atti 2
illustrations

frontespizio 

performance Bologna, Corsoautunno 1832
libretto [Francesco Berio di Salsa]
composer [Gioachino Rossini]
characters and performers
Agorante re di Nubia, amante non corrisposto diAntonio Piacenti
Zoraide figlia d'Ircano, amante corrisposta diCarolina Passerini
Ricciardo paladinoLuigi De Bezzi
Ircano potente signore d'una parte della NubiaBaldassarre Bazzani
Zomira sposa d'Agorante, rivale di ZoraideLuigia Valesi De Bezzi
Ernesto ambasciatore francese, amico di RicciardoAntonio Michelini
Fatima confidente di ZoraideTeresa Lolli
Grandi della corte di Agorante, guerrieri, seguaci di Ricciardo, soldati e popolo 
stage designers Martinellipittore
stage-hands Carlo Sarti
costume designers Ghelli
Giovanni Ghelli
Antonio Ghelli
Antonio Garattonicaposarto
choreographers Livio Morosini
orchestra and chorus Antonio Seghicelliprimo violino e direttore d'orchestra
Giuseppe Pilottidirettore della musica
Alessandro Pilottiistruttore dei cori
other operators Giuseppe Rubbiattrezzista proprietario
remarks

[R.] Ia rappr. Napoli, S. Carlo, 1818. Con varianti rispetto a 10033. Ia ed. in R. Inserito il ballo Eteocle e Polinice, musica dei «più celebri maestri» (pp. 19-28). A p. 2 N. B. «Lo spettacolo si termina al rondò della prima donna, ed il restante si ommette per brevità», alle pp. 3-4 Argomento con riferimento alla fonte, a p. 5 lista degli orchestrali, a p. 6 lista dei coristi.