ID | 6728 | |||||||||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||
library | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE ROSSINI SA-SEM | |||||||||||||||||||||||||||
I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 3497-3498 | ||||||||||||||||||||||||||||
title-page | SEMIRAMIDE / melodramma tragico / da rappresentarsi / in Fuligno / nel nuovo teatro / d'Apollo / in occasione dell'apertura / nell'autunno del 1827 | |||||||||||||||||||||||||||||
edition | [Foligno] | Tomassini | [1827] | |||||||||||||||||||||||||||
format | 18,5x12,2; pp. 55 | |||||||||||||||||||||||||||||
acts | atti 2 | |||||||||||||||||||||||||||||
dedication | a Giuseppe Cherubini | pp. 3-4; Foligno, 15 VIII 1827 | ||||||||||||||||||||||||||||
illustrations | frontespizio | |||||||||||||||||||||||||||||
imprimatur | p. 55; 20 VIII 1827 | |||||||||||||||||||||||||||||
performance | Foligno, Apollo | autunno 1827 | ||||||||||||||||||||||||||||
libretto | [Gaetano Rossi] | |||||||||||||||||||||||||||||
composer | Gioachino Rossini | |||||||||||||||||||||||||||||
characters and performers |
| |||||||||||||||||||||||||||||
stage designers | Domenico Ferri | pittore | ||||||||||||||||||||||||||||
Giovanni Bruner | pittore | |||||||||||||||||||||||||||||
stage-hands | Gio. Battista Medori | |||||||||||||||||||||||||||||
costume designers | Giovanni Ghelli | |||||||||||||||||||||||||||||
Vincenzo Battistini | caposarto | |||||||||||||||||||||||||||||
orchestra and chorus | Gaetano Zocca | primo violino e direttore d'orchestra | ||||||||||||||||||||||||||||
Serafino Gerboni | maestro direttore della musica e dei cori | |||||||||||||||||||||||||||||
other operators | Gio. Battista Trabalza | direttore delle scene | ||||||||||||||||||||||||||||
Giuseppe Rubbi | attrezzista proprietario | |||||||||||||||||||||||||||||
remarks | [R.] Ia rappr. Venezia, Fenice, 1823. Esemplare con modificazioni ms. di due scene sostituite con altre (I 10 e II 6) e soppressione di tre brani con Coro (I 2, II 4 e II 11). |