ID | 6734 | |||||||||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||
library | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE ROSSINI SEMIRAMIDE | |||||||||||||||||||||||||||
title-page | SEMIRAMIDE / melodramma tragico / da rappresentarsi / in Livorno / nell'I. e R. teatro / degli Avvalorati / posto dagli Armeni / nell'autunno 1825 | |||||||||||||||||||||||||||||
edition | Livorno | Zecchini | [1825] | |||||||||||||||||||||||||||
format | 17,6x11,8; pp. 36 | |||||||||||||||||||||||||||||
acts | atti 2 | |||||||||||||||||||||||||||||
illustrations | frontespizio | |||||||||||||||||||||||||||||
performance | Livorno, Avvalorati | autunno 1825 | ||||||||||||||||||||||||||||
libretto | Gaetano Rossi | |||||||||||||||||||||||||||||
composer | Gioachino Rossini | |||||||||||||||||||||||||||||
characters and performers |
| |||||||||||||||||||||||||||||
stage designers | Giovanni Gianni | |||||||||||||||||||||||||||||
Federigo Tarquini | ||||||||||||||||||||||||||||||
stage-hands | Lazzero Pavoli | |||||||||||||||||||||||||||||
costume designers | Giuseppe Uccelli | caposarto | ||||||||||||||||||||||||||||
orchestra and chorus | Angelo Puccini | primo violino direttore d'orchestra | ||||||||||||||||||||||||||||
Massimiliano Quilici | maestro al cimbalo | |||||||||||||||||||||||||||||
other operators | Ranieri Del Bianco | direttore di scena | ||||||||||||||||||||||||||||
Giovanni Zurlini | attrezzista | |||||||||||||||||||||||||||||
remarks | [R.] Ia rappr. Venezia, Fenice, 1823. |