ID 6734
permalink
library I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE ROSSINI SEMIRAMIDE
title-page

SEMIRAMIDE / melodramma tragico / da rappresentarsi / in Livorno / nell'I. e R. teatro / degli Avvalorati / posto dagli Armeni / nell'autunno 1825

edition LivornoZecchini[1825]
format 17,6x11,8; pp. 36
acts atti 2
illustrations

frontespizio 

performance Livorno, Avvaloratiautunno 1825
libretto Gaetano Rossi
composer Gioachino Rossini
characters and performers
Semiramide regina di BabiloniaEmilia Bonini
Arsace comandante l'armateRosa Mariani
Assur principe del sangue di BeloGaetano Crivelli
Idreno re d'EgittoFilippo Lucchini
Azzema principessa del sangue di BeloMarietta Bramati
Oroe capo de' magiLuciano Mariani
Mitrane capitano delle guardieDonato Bellini
Ombra di Nino 
Coristi e coriste: satrapi, magi, babilonesi, indiani, egiziani, sciti, principesse, citarede, dame straniere, banda militare, statisti, guardie reali, ministri del tempio, seguito d'indiani, di sciti, d'egiziani, popolo babilonese, donzelle e fanciulli 
stage designers Giovanni Gianni
Federigo Tarquini
stage-hands Lazzero Pavoli
costume designers Giuseppe Uccellicaposarto
orchestra and chorus Angelo Pucciniprimo violino direttore d'orchestra
Massimiliano Quilicimaestro al cimbalo
other operators Ranieri Del Biancodirettore di scena
Giovanni Zurliniattrezzista
remarks

[R.] Ia rappr. Venezia, Fenice, 1823. Ia ed. in R. A p. 4 lista degli orchestrali. Il prenome del musicista compare nella forma Giovacchino.