ID 6739
permalink
library I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE ROSSINI SEMIRAMIDE
title-page

SEMIRAMIDE / dramma per musica / da rappresentarsi / nel Regio teatro di Torino / nel carnovale dell'anno / 1828 / alla presenza / dellE / LL. SS. RR. MM.

edition TorinoOnorato Derossi[1828]
format 18,4x11,9; pp. 64
acts atti 2
illustrations

frontespizio;  

imprimatur

a p. 64 permesso di stampa

performance Torino, Regiocarnevale 1828
libretto Gaetano Rossi
composer Gioachino Rossini
characters and performers
Semiramide regina di BabiloniaViolante Camporesi
Ninia sotto il nome d'Arsace, comandante le armateRosa Mariani
Assur principe del sangue di BeloGiovanni Bottari
Idreno re dell'IndoGiuseppe Binaghi
Oroe capo dei magiLuciano Mariani
Azema principessa del sangue di BeloGiuseppa Mariani
L'ombra di Nino 
Coro di satrapi e grandi, magi, principesse; guardie babilonesi, indiani, sciti, egiziani, musica militare, ministri del tempio, schiavi, damigelle, paggi 
stage designers Fabrizio Sevesiinventore e pittore
Luigi Vaccainventore e pittore
stage-hands fratelli Bertola
costume designers Domenico Becchissarto
Marta Ceresettisarto
choreographers Antonio Cortesi
orchestra and chorus Giovanni Battista Polledroprimo violino e capo d'orchestra
Giuseppe Tagliabòal cembalo
other operators Lorenzo Villataregolatore delle comparse e del servigio del palcoscenico
Carlo Minocchioeditore della musica
Carlotta Vincentisupplemento
Rafaele Carcanosupplemento
Antonio Crippasupplemento
remarks

[R.] Ia rappr. Venezia, Fenice, 1823. Ia ed. in R. Segue il ballo Antonio Foscarini (pp. 49-63). A p. 2 avvertimento, a p. 3 Argomento, a p. 7 lista degli orchestrali, a p. 8 lista dei ballerini, a p. 64 citato il secondo ballo L'orso e il bassà.