ID | 6741 | |||||||||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||
library | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE ROSSINI SEMIRAMIDE | |||||||||||||||||||||||||||
title-page | SEMIRAMIDE / melodramma tragico / per musica / da rappresentarsi / nel teatro delle Muse / in Ancona / la primavera dell'anno 1828 | |||||||||||||||||||||||||||||
edition | Ancona | Baluffi | [1828] | |||||||||||||||||||||||||||
format | 18,5x12,1; pp. 45 | |||||||||||||||||||||||||||||
acts | atti 2 | |||||||||||||||||||||||||||||
illustrations | copertina; | |||||||||||||||||||||||||||||
imprimatur | a p. 45 reimprimatur; 7 aprile 1828 | |||||||||||||||||||||||||||||
performance | Ancona, Muse | primavera 1828 | ||||||||||||||||||||||||||||
libretto | [Gaetano Rossi] | |||||||||||||||||||||||||||||
composer | [Gioachino Rossini] | |||||||||||||||||||||||||||||
characters and performers |
| |||||||||||||||||||||||||||||
stage designers | Domenico Ferri | pittore | ||||||||||||||||||||||||||||
stage-hands | Daniele Ferretti | |||||||||||||||||||||||||||||
orchestra and chorus | Gio. Batt. Tronchi | primo violino e direttore d'orchestra | ||||||||||||||||||||||||||||
Giuseppe Bornaccini | maestro al cembalo, direttore della musica e de' cori | |||||||||||||||||||||||||||||
other operators | Gio. Zurlini | attrezzista | ||||||||||||||||||||||||||||
remarks | [R.] Ia rappr. Venezia, Fenice, 1823. Non è menzionato né il nome del musicista né quello del librettista, ma non v'è dubbio che sia la Semiramide di Rossini. |