ID 6749
permalink
library I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE ROSSINI SEMIRAMIDE
title-page

SEMIRAMIDE / melodramma tragico / da rappresentarsi nell'Imp. e R. teatro / in via della Pergola / l'autunno del 1832 / sotto la protezione di S. A. Imp. e R. / Leopoldo II / granduca di Toscana / ecc.

edition FirenzeFantosini[1832]
format 16,6x10,4; pp. 36
acts atti 2
illustrations

frontespizio 

performance Firenze, Pergolaautunno 1832
libretto [Gaetano Rossi]
composer Gioachino Rossini
characters and performers
SemiramideSantina Ferlotti
Arsace comandante le armateClorinda Corradi Pantanelli
Assur principe del sangue di BeloDomenico Cosselli
Idreno re d'EgittoAlessandro Gallico
Azzema principessa del sangue di BeloRosalbina Romani
Oroe capo de' magiCarlo Ottolini Porto
Mitrane capitano delle guardieTersiccio Severini
L'ombra di Nino 
Coristi e comparse: satrapi, magi, babilonesi, indiani, egiziani, sciti, principesse, citarede, dame straniere, banda militare, statisti, guardie reali, ministri del tempio, seguito d'indiani, di sciti, di egiziani, popolo babilonese, donzelle e fanciulli 
stage designers Giovanni Giannipittore e inventore
Gaetano Piattolifigurista
stage-hands Cosimo Canovetti
costume designers Alesssndro La [sic]
Vincenzo Battistini
orchestra and chorus Ignazio Parisiniprimo violino e direttore dell'orchestra
Matteo Quilicidirettore del coro
remarks

[R.] Ia rappr. Venezia, Fenice, 1823. Ia ed. in R. A p. 4 lista degli orchestrali. Il prenome del musicista compare nella forma Giovacchino.