ID 7017
permalink
library I-VcFondo Torrefranca LIBRETTI TORREFRANCA 239
title-page

ANTIOCO / dramma per musica / da rappresentarsi / nel teatro alla Scala / il carnevale dell'anno 1788 / dedicato / alle LL. AA. RR. / il serenissimo arciduca / Ferdinando / principe reale d'Ungheria e Boemia, arciduca d'Austria / duca di Borgogna e di Lorena ecc., cesareo reale / luogotenente, governatore e capitano / generale nella Lombardia austriaca / e la / serenissima arciduchessa / Maria Ricciarda / Beatrice d'Este / principessa di Modena

edition MilanoGio. Batista Bianchi[1788]
format 16,4x10,7; pp. 64
acts atti 3
dedication a Ferdinando principe d'Ungheria e Boemia - Maria Beatrice Ricciarda d'Estepp. 3-4
illustrations

fregi 

performance Milano, Scalacarnevale 1788 [26 dicembre 1787]GROVE
libretto [Ferdinando Moretti] LEGGER
composer Angelo Tarchi
characters and performers
Acheo Acheo re di SiriaGiuseppe Forlivesi
Laodice principessa di Ponto destinata sposa di Acheo ed amante diAgata Carrara
Eumene generale dell'armi di Siria, creduto figlio di Creonte, ma che si scopre Antioco legittimo erede del trono di SiriaFrancesco Roncaglia
Ermiade altro generale di SiriaAngiolo Monani detto Manzoletto
Emira confidente di LaodiceAntonia Rubinacci
Creonte ambasciatore di PontoVincenzo Andenna detto Pavia
Coro di grandi del regno, di popolo, di soldati, di donzelle, di sacerdoti; comparse di soldati 
stage designers Pietro Gonzagainventore e pittore
costume designers Mottainventore
Mazzainventore
choreographers Filippo Berettiinventore e compositore
orchestra and chorus Giuseppe Peruccone detto Pasqualinoprimo violino per i balli
Quagliamaestro al cembalo
Luigi De Bailloucapo d'orchestra
Gaetano Terraneodirettore de' cori
other operators Felicita Zollasupplemento
Pietro Montanialtro cantante
remarks

Ia rappr. ass. (GROVE). A p. 5 Argomento, a p. 8 Cantanti coristi, a p. 9 lista dei ballerini, a p. 12 citati i balli Giulietta e Romeo e Lilla e Lubino ossia Una cosa rara.