ID 7128
permalink
library I-VgcFondo Rolandi GENERALI A-B
title-page

BAJAZET / dramma per musica / da rappresentarsi / nell'Imperial teatro / di Torino / il carnovale dell'anno 1814 / dedicato / a sua altezza imperiale / il principe Camillo / duca di Guastalla / governatore generale / dei dipartimenti al di là dell'Alpi

edition TorinoOnorato Derossi[1814]
format 19,6x12,4; pp. 8 n.n.+56
acts atti 2
illustrations

frontespizio 

performance Torino, Imperialecarnevale 1814 [26 dicembre 1813]GROVE
composer Pietro Generali
characters and performers
Bajazet il più giovane dei fratelli di Amurat imperatore de' TurchiFasciotti, Gio. Francesco
Rosanne gran sultana sposata da AmuratElisa Manfredini Guarmani
Acmet gran visirClaudio Bonoldi
Omar bassà bostangiGio. Battista Binaghi
Osmino confidente di AcmetLudovico Bonoldi
Zairra confidente di RosanneGiulia Poletti
Cori di congiurati, di membri del Divano; comparse: congiurati, bostangi, guardie del giardino, capigì, guardie della porta; eunuchi neri, schiave della sultana, paggi, un chiaus nero, gianizzeri 
stage designers Fabrizio Sevesiinventore e pittore
Luigi Vaccainventore e pittore
stage-hands Michele Cravario
costume designers Domenico Becchis
Marta Ceresetti
choreographers Pietro Angiolini
other operators Luigi Salomoneregolatore delle comparse ed invigilatore del servigio del palcoscenico
Marianna Muragliasupplemento
remarks

[R.] Iª rappr. ass.? Segue il ballo Pico e Canente (pp. 47- 56). Lievemente guasto con perdita del testo. Iª ed. ass.? Alle pp. 3-5 n. n. Prefazione, a p. 7 n. n. Decorazioni, a p. 8 n. n. citato anche il secondo ballo La contadina capricciosa. A p. 46 Errata corrige. Vari vv. virgolati.