ID | 7188 | ||||||||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||||||||
library | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE GENERALI E-L | ||||||||||||||||||||||||
title-page | JEFTE / melodramma serio / in due atti / da rappresentarsi / nel teatro Comunale di Bologna / l'autunno dell'anno / 1829 | ||||||||||||||||||||||||||
edition | Bologna | Sassi | [1829] | ||||||||||||||||||||||||
format | 18,2x11,6; pp. 32+XVI | ||||||||||||||||||||||||||
acts | atti 2 | ||||||||||||||||||||||||||
illustrations | frontespizio | ||||||||||||||||||||||||||
imprimatur | p. 32; 28 settembre 1829 | ||||||||||||||||||||||||||
performance | Bologna, Comunale | autunno 1829 | |||||||||||||||||||||||||
libretto | [Giuseppe Foppa] | ||||||||||||||||||||||||||
composer | Pietro Generali | ||||||||||||||||||||||||||
characters and performers |
| ||||||||||||||||||||||||||
stage designers | Francesco Bortolotti | ||||||||||||||||||||||||||
Romolo Liverani | |||||||||||||||||||||||||||
stage-hands | Filippo Ferrari | ||||||||||||||||||||||||||
costume designers | Mondini | ||||||||||||||||||||||||||
Briani | |||||||||||||||||||||||||||
choreographers | Giuseppe Sorrentino | ||||||||||||||||||||||||||
orchestra and chorus | Nicola De Giovanni | primo violino e direttore d'orchestra | |||||||||||||||||||||||||
Giovanni Tadolini | maestro direttore della musica | ||||||||||||||||||||||||||
Filippo Ferrari | maestro direttore de' cori | ||||||||||||||||||||||||||
other operators | Giovanni Zurlini | attrezzista | |||||||||||||||||||||||||
Giuseppe Rubbi | attrezzista | ||||||||||||||||||||||||||
remarks | [R.] Ia rappr. con musica di Generali, Firenze, Pergola, 1827. Segue il ballo Carlo di Borgogna (pp. I-XVI). |