ID 7208
permalink
library I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE GENERALI M-Z
title-page

IL MEDICO CIABATTINO / dramma giocoso per rmusica / da rappresentarsi / nell'Imp. e R. teatro / in via della Pergola / l'autunno del 1819 / sotto la protezione di S. A. I. e R. / Ferdinando III / granduca di Toscana / ecc.

edition FirenzeFantosini[1819]
format 16,5x11; pp. 44
acts atti 2
illustrations

frontespizio 

performance Firenze, Pergolaautunno 1819
libretto Angelo Anelli
composer Pietro Generali
characters and performers
Il marchese feudatario di MontecornoGiovanni Celli
Donna Claudia sua moglieElena Badoera
Il cavalier del PratoZenone Caccioletti
Il dottor Cocomero medico attuale di Donna ClaudiaFrancesco Del Medico
Lisetta cameriera di Donna ClaudiaRosa Cattani
Masetto cameriere del marcheseVincenzio Miniati
Mastro Prospero ciabattinoGiuseppe Bertini Baldi
Ghita sua moglieCarolina Passerini
Coro di lacchè, staffieri, servitori, ciabattini, medici, cancellieri e scrittori del feudo; quattro servitori che non parlano 
stage designers Luigi Facchinellipittore e inventore
Gaetano Piattolifigurista
stage-hands Cosimo Canovetti
costume designers Francesco Ceseri
Giuseppe Bagnani
choreographers Gaetano Gioja
orchestra and chorus Niccola Petrini Zamboniprimo violino e direttore dell'orchestra
Michele Neri Bondimaestro al primo cimbalo
remarks

[R.] Ia rappr. con musica di Generali Bologna, Corso, 1812 col titolo L'orbo che ci vede ossia il medico ciabattino. Inserito il ballo Gabriella di Vergy (pp. 23-30). Ia rappr. ass. Milano, Scala, 23 aprile 1810, col titolo Chi s'è visto s'è visto, con musica di Vincenzo Lavigna. A p. 4 lista degli orchestrali.