ID | 7209 | ||||||||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||||||||
library | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE GENERALI M-Z | ||||||||||||||||||||||||
title-page | IL MEDICO CIABATTINO / dramma giocoso per musica / da rappresentarsi / nell'imp. e R. teatro / degli Avvalorati / il carnevale del 1820 | ||||||||||||||||||||||||||
edition | Livorno | Pietro Meucci | [1820] | ||||||||||||||||||||||||
format | 18x11,8; pp. 32 mutilo | ||||||||||||||||||||||||||
acts | atti 2 | ||||||||||||||||||||||||||
performance | Livorno, Avvalorati | carnevale 1820 | |||||||||||||||||||||||||
libretto | Angelo Anelli | ||||||||||||||||||||||||||
composer | Pietro Generali | ||||||||||||||||||||||||||
characters and performers |
| ||||||||||||||||||||||||||
stage designers | Gio. Gianni | pittore e inventore | |||||||||||||||||||||||||
Luigi Facchinelli | pittore e inventore | ||||||||||||||||||||||||||
Luigi Quilici | figurista | ||||||||||||||||||||||||||
stage-hands | Lazzaro Pavoli | ||||||||||||||||||||||||||
costume designers | Francesco Cesari | ||||||||||||||||||||||||||
Giuseppe Bagnani | |||||||||||||||||||||||||||
choreographers | Ferdinando Gioja | ||||||||||||||||||||||||||
Gaetano Gioja | |||||||||||||||||||||||||||
orchestra and chorus | Giuseppe Moriani | primo violino e direttore dell'orchestra | |||||||||||||||||||||||||
Pietro Romani | maestro al cimbalo e direttore della musica | ||||||||||||||||||||||||||
other operators | Domenico Venturini | direttore del palcoscenico | |||||||||||||||||||||||||
remarks | [R.] Ia rappr. con musica di Generali, Bologna, Corso, 1812 col titolo L'orbo che ci vede ossia Il medico ciabattino. Incompleto mancano le pp. 7-13 e da p. 33 alla fine. Inserito il ballo L'allievo della natura (pp. 23-26). |