ID 7228
permalink
library I-VgcFondo Rolandi VERDI A-M
I-VcFondo Torrefranca LIBRETTI TORREFRANCA 442-4084.1
title-page

LA BATTAGLIA DI LEGNANO / tragedia lirica / in quattro atti / di / Salvatore Cammarano / posta in musica / da Giuseppe Verdi / rappresentata per la prima volta / nel teatro Argentina / il carnevale 1848 al 1849 / parte I. Egli vive! / II. Barbarossa / III. L'infamia / IV. Morire per la patria

edition RomaClemente Puccinelli1849
format 17,5x11,1; pp. 36
acts atti 4
illustrations

copertina; frontespizio 

performance Roma, Argentinacarnevale 1848-1849 [27 gennaio]GROVE
libretto Salvatore Cammarano
composer Giuseppe Verdi
characters and performers
Federico BarbarossaPietro Sottovia
I. Console
di Milano
Alessandro Lanzoni
II. ConsoleAchille Testi
Il podestà di ComoFilippo Giannini
Rolando duce milaneseFilippo Colini
Lida sua moglieTeresa De Giuli Borsi
Arrigo guerriero veroneseGaetano Fraschini
Marcovaldo prigioniero alemannoLodovico Buti
Imelda ancella di LidaVincenza Marchesi
ScudieroMariano Conti
Un araldoLuigi Ferri
Cavalieri della morte, magistrati e duci comaschi, ancelle di Lida, popolo milanese, senatori di Milano, guerrieri di Verona, di Brescia, di Novara, di Piacenza e di Milano, esercito alemanno
stage designers Pietro Venier
Lorenzo Scarabellotto
stage-hands Lorenzo Maderazzi
costume designers Niccola Sartori
orchestra and chorus Emilio Angeliniprimo violino, direttore di orchestra
Luigi Dolfimaestro dei cori
remarks

[R.] Ia rappr. ass. Riprodotta anche col titolo La battaglia di Arlem. Ia ed. ass. A p. 4 avvertimento sulla proprietà del libretto. Soggetto tratto da La bataille de Toulouse di J. Méry (1828). L'esemplare I-Vc 4084 sta nel volume Drammi in musica con altre opere.