ID | 7252 | |||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||
library | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE VERDI ATTILA | |||||||||||||||||||||
title-page | ATTILA / dramma lirico in un prologo e tre atti / poesia / di Temistocle Solera / musica / di Giuseppe Verdi / da rappresentarsi / nel teatro Nuovo di Padova / in occasione della fiera 1850 | |||||||||||||||||||||||
edition | Milano | Francesco Lucca | [1850] | |||||||||||||||||||||
format | 17,6x11,6; pp. 40 | |||||||||||||||||||||||
acts | atti 3+prologo | |||||||||||||||||||||||
illustrations | copertin; frontespizio | |||||||||||||||||||||||
performance | Padova, Nuovo | fiera 1850 | ||||||||||||||||||||||
libretto | Temistocle Solera | |||||||||||||||||||||||
composer | Giuseppe Verdi | |||||||||||||||||||||||
characters and performers |
| |||||||||||||||||||||||
stage designers | Giuseppe Bertoja | |||||||||||||||||||||||
choreographers | Emanuele Viotti | |||||||||||||||||||||||
orchestra and chorus | Nicolò Maccari Spada | primo violino e direttore d'orchestra | ||||||||||||||||||||||
Melchiorre Balbi | maestro al cembalo | |||||||||||||||||||||||
remarks | [R.] Ia rappr. Venezia, Fenice, 1845-1846. Segue il ballo Enrico di Cinq-Mars (pp. 29- 40), con musica di L. De Macchi. |