ID | 7669 | |||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||
library | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 116 | |||||||||||||||||||||
I-Vgc | Fondo Rolandi | MAYR A-C | ||||||||||||||||||||||
title-page | ALFREDO IL GRANDE RE DEGLI ANGLOSASSONI / melodramma serio / in due atti / da / rappresentarsi / nell'imperiale regio teatro / alla Scala / l'autunno dell'anno 1820 | |||||||||||||||||||||||
edition | Milano | Giacomo Pirola | [1820] | |||||||||||||||||||||
format | 16,4x10,5; pp. 48 | |||||||||||||||||||||||
acts | atti 2 | |||||||||||||||||||||||
illustrations | frontespizio; fregi | |||||||||||||||||||||||
performance | Milano, Scala | autunno 1820 | ||||||||||||||||||||||
libretto | Bartolomeo Merelli | |||||||||||||||||||||||
composer | Giovanni Simone Mayr | |||||||||||||||||||||||
characters and performers |
| |||||||||||||||||||||||
stage designers | Alessandro Sanquirico | |||||||||||||||||||||||
stage-hands | Francesco Pavesi | |||||||||||||||||||||||
Gervaso Pavesi | ||||||||||||||||||||||||
costume designers | Antonio Rossetti | caposarto | ||||||||||||||||||||||
Antonio Majoli | caposarto | |||||||||||||||||||||||
choreographers | Pietro Angiolini | |||||||||||||||||||||||
orchestra and chorus | Alessandro Rolla | primo violino capo d'orchestra | ||||||||||||||||||||||
Vincenzo Lavigna | maestro al cembalo | |||||||||||||||||||||||
Gaetano Bianchi | direttore del coro | |||||||||||||||||||||||
other operators | Raimondo Fornari | attrezzista | ||||||||||||||||||||||
Giovanni Ricordi | editore della musica | |||||||||||||||||||||||
Serafina Rubini | supplemento alle prime parti cantanti | |||||||||||||||||||||||
Marietta Castiglioni | supplemento alle prime parti cantanti | |||||||||||||||||||||||
Giuseppe Banfi | supplemento alle prime parti cantanti | |||||||||||||||||||||||
Domenico Spiaggi | supplemento alle prime parti cantanti | |||||||||||||||||||||||
remarks | [R.] Ia rappr. Roma, Argentina, 1818. |